QI GONG (CHI KUNG)
La pratica dello Shaolin Qi Gong, chiamato anche Chi Kung, consiste nell’eseguire movimenti specifici secondo un metodo preciso di allenamento che rispetta e segue i principi della medicina tradizionale cinese, che comprende lo studio della respirazione e della meditazione.
Il movimento corretto dona benefici a tutto l’organismo, permettendo al praticante di raggiungere uno stato di equilibrio e di benessere psicofisico sempre maggiore. Attraverso questa pratica è possibile acquisire più sensibilità e percezione del proprio corpo e delle proprie capacità mentali e fisiche, migliorando così la nostra vita quotidiana.
Un’ottima attività preventiva adatta per tutte le età, utile per migliorare ed eliminare: dolori articolari, problemi alla colonna vertebrale (cervicale, zona lombare, ernie), stress, ansia, depressione, insonnia… oltre ad aumentare la flessibilità e la concentrazione.


L’aspetto preventivo è di primaria importanza, soprattutto nella società veloce e frenetica che caratterizza il nostro tempo. Il famoso detto “meglio prevenire che curare” rispecchia perfettamente i principi dello Shaolin Qi Gong, con la differenza che questa disciplina non si limita a “prevenire” ma migliora attivamente la salute di chi la pratica.
Il metodo di insegnamento utilizzato nel nostro corso è quello del maestro Shi Yan Hui, uno dei pochi maestri ancora fedeli alla cultura Shaolin tradizionale.
“1 cm più lungo il tendine, 10 anni in più di vita”
COSA PREVEDE IL CORSO
Ba Duan Jin (8 pezzi di broccato): 8 esercizi
Yi Jin Jing (classico del mutamento dei tendini e dei muscoli): 12 esercizi
Sequenze di movimenti per riequilibrare il flusso del Qi all'interno dei meridiani del corpo, portando benefici a tutto l'organismo
Approfondimento della pratica vista nel corso di Kung Fu
Unione del Chan (meditazione), del Wu (arte marziale) e dello Yi (medicina cinese)


Modulistica
Per accedere ai corsi di Qi Gong a Modena occorre presentare (tutta la modulistica è richiedibile direttamente in sede):
- certificato medico o libretto dello sportivo in corso di validità, per i minori è possibile presentare l’apposito modulo, compilato e firmato dal presidente dell’associazione, al proprio pediatra per il rilascio o l’aggiornamento del libretto dello sportivo, entrambi gratuiti
- richiesta di tesseramento
Per i corsi di Qi Gong a Carpi consultare http://www.aikidocarpi.org/modulistica.html
Si consiglia l’utilizzo di scarpe da ginnastica basse e comode, maglietta e pantaloni lunghi sportivi. Per la meditazione è consigliato un cuscino/tappetino, oltre ad una coperta/felpa durante l’inverno.
Domande Frequenti
I benefici del Chi Kung / Qi Gong sono applicabili a persone di qualunque età.
Assolutamente no, i nostri corsi di Kung Fu e Chi Kung tengono in considerazione le capacità fisiche di ognuno, strutturando gli allenamenti di conseguenza.
La prima settimana di tutti i nostri corsi, sia di Kung Fu che di Chi Kung, è gratuita!
Certo, si può iniziare a partecipare ai corsi in qualunque momento.